Prima vittoria l’Aduna, che grazie ad un gioco spumeggiante riesce ad avere la meglio sul Venpa Cib Unigas Valsugana Volley dopo una partita dai mille cambi di fronte. Alla fine, con un tie-break a senso unico, la squadra di Casalserugo mette in saccoccia i primi due punti in classifica.

Il coach dei padroni di casa Riato schiera Zanatta-Marcovecchio in diagonale, Sartorato e Melilli al centro, Pravato e il capitano Ribon in posto 4, Sella libero.
L’inizio del match si apre con qualche difficoltà in attacco da una parte e dall’altra, complice anche la buona lettura e il buon posizionamento delle mani a muro:il vantaggio iniziale di Aduna (4-2) vede proprio nel muro (il primo di Melilli) il fondamentale che più funziona.
Melilli continua la scia positiva anche in battuta, con l’ace del 5-2; Marcovecchio ha il braccio caldo e segna già 3 punti sul proprio tabellino personale, con due attacchi e un ace di assoluto spessore (7-3).
Anche Sartorato interpreta bene il gioco avversario, e tra palle toccate e un muro punto fa bene anche in attacco (9-6); ancora Melilli a muro segna 10-6 e costringe Scaggiante al primo time out. La mossa però si dimostra pressoché inutile, il muro Aduna è invalicabile: Mellili fa altri tre muri consecutivi e manda la propria squadra sul +5, 13-8.
Valsugana sembra non trovare il bandolo della matassa e Scaggiante si gioca un altro time out per riordinare le idee ai suoi (16-9).
la gara però prosegue allo stesso ritmo, con i padroni di casa che non permettono nemmeno a Schiro – principale bocca d fuoco avversaria – di passare con facilità.
Ribon segna una gran diagonale stretta, Sartorato firma un altro muro (19-11).
Valsugana ha una piccola reazione d’orgoglio: posiziona bene le mani prima, Schiro schiaccia sulla seconda parallela poi: Riato sente puzza di bruciato e si rifugia nel primo time out della gara. Arriva il primo ace della gara per Valsugana che ora, più ispirata, si riporta sul -4 con un altro attacco di Schiro.
Ancora Mellili a muro fa la voce grossa; il Venpa Cib Unigas trova soluzioni in attacco che prima non gli riuscivano e si riporta sul -3 (23-20). L’Aduna però non si lascia sfuggire il set e, complici gli 8 muri-punto, porta casa il primo set di questa gara: 25-21, 1-0 Aduna.

Secondo set che vede la novità Italiano nel sestetto iniziale al palleggio.
Primo vantaggio di Valsugana sul 3-1, che prende bene le misure a muro. Botta e risposta dei due opposti che provano a fare la differenza sin dall’inizio; il ritmo però ora è molto più basso e le squadre restano appaiate anche per i diversi errori principalmente in battuta (5-6 Valsugana).
Aduna sbaglia un po’ di più e con due attacchi out manda Valsugana sul +4 (5-9); vantaggio che la squadra avversaria si tiene ben stretta fino poco prima di metà del set, grazie anche ad uno Schiro in forma smagliante che risposte presente a tutti i solleciti di Italiano.
La squadra di Casalserugo però non ci sta e varia in attacco: primo tempo di Melilli, un mani out di Marcovecchio e due attacchi di capitan Ribon ristabiliscono la parità sul 13 pari.
Valsugana prova a spingere nuovamente sull’acceleratore e va ancora avanti (14-17), ma è un continuo tira e molla che vede ripristinato l’equilibrio sul 20 pari.Gli avversari vanno nuovamente avanti sul 23-21, complice qualche sbavatura Aduna, che chiama ora un time-out. Ribon accorcia con un pallonetto d’esperienza, Schiro però non si ferma e un ace fortinato di Maniero – che prende il nastro – manda Valsugana sul 22-25: 1-1.

Terzo parziale, il Venpa Cib Unigas parte ancora forte e si porta in vantaggio (0-3).
Aduna rimedia subito e lo fa con quel che le riesce meglio: ancora il muro (due consecutivi) e una diagonale di Ribon riporta Aduna avanti, 4-3.
Marcovecchio ha ancora il braccio pesante, questa volta fa male dai 9 metri: con due ace consecutivi accompagna i suoi sull’8-5. Anche i centrali rispondo presente, in attacco (ora Sartorato) e a muro (Melilli) portano Aduna sull’11-7. Nessuno però tira il freno a mano e tutti i giocatori della squadra di casa contribuiscono alla causa: ancora Melilli in attacco segna 12-8, Pravato si aggiunge alla festa con un muro su Schiro 13-8, Marcovecchio in diagonale fa 14-8, Zanatta segna un ace per il 15-8: time out Valsugana.
Aduna si tiene stretta ora il vantaggio costruito con un gioco rasente la perfezione (20-13); gli avversari però cercano di ricucire, sfruttando qualche errore ora dei padroni di casa: 20-16 con un muro su Marcovecchio.
La squadra di Casalserugo non si fa però rimontare: il 23-17 con un primo tempo di Sartorato segna, di fatto, la fine dei giochi: Pravato segna un mani-out (24-18), Valsugana annulla due match point, ma Marcovecchio firma la diagonale che manda i suoi sul 25-20: 2-1.

Quarto parziale, Scaggiante prova a mescolare le carte cambiando buona parte dei suoi.
Inizia ancora con la parità il parziale (2-2), poi Aduna tenta già la fuga – ancora una volta con il muro – sul 4-2.
Schiro si prende la squadra sulle spalle: prima schiaccia in diagonale, poi segna un ace profondo (4-4). La Ravagricola Aduna Volley però può contare sul suo, di opposto: Marcovecchio risponde con un ace potente e riporta il vantaggio con il 6-4, che rimane invariato sino al 10-8 (primo tempo di Sartorato).
Una bellissima difesa di Sella e un mani out di Ribon, che concretizza, allungano il vantaggio: +3, 12-9 Aduna e time out Scaggiante.
Valsugana però non resta a guardare e non ha intenzione di far regali: ripristina così la parità sul 14 pari, poi si porta in vantaggio addirittura sul 15-19. Aduna appare distratta e non riesce a riprendere in mano il proprio gioco: quando lo fa, è ormai troppo tardi, perchè i tentativi non bastano a rimettere in piedi il set: 20-25 Valsugana, 2-2.

Si arriva dunque al tie-break, dove vince chi ha più fame. Parte forte la squadra di casa che non lascia davvero respirare gli ospiti, tra buonissime difese e attacchi efficaci: il tabellone segna 7-0, a dimostrazione del completo monopolio di Aduna in questa prima fase di parziale. Si arriva ben presto sull’8-1 e sul cambio di campo.
Pravato trova un ace, Ribon un muro (10-1). Gli unici punti di di Valsugana, ora, sono errori Aduna.
Ribon trova una potentissima diagonale (12-3), Marcovecchio lo imita da seconda linea (13-3), e si ripete da dietro la linea dei nove metri: ace per il 14-3.Il muro (neanche a farlo apposta) segna la fine del match: Sartorato ferma Schiro: 15-3, 3-2 Aduna.

Il tabellino
RAVAGRICOLA ADUNA VOLLEY – VENPA CIB UNIGAS VALSUGANA VOLLEY 3-0 (25-21 | 22-25 | 25-20 | 20-25 | 15-03)
Ravagricola Aduna Volley: Pravato 12, Marcovecchio 20, Melilli 20, Sartorato 10, Ribon 12, Sella (L1), Zanatta 3, Michieli, Vianello e Convento 0. Ne: Andriano, Chinello, Uliana, Zennaro
Venpa Cib Valsugana Volley: Bellomo 1, Barbieri 4, Cardia 6, Italiano 3, Mangiarotti (L2), Maniero 6, Martinello 12, Perodi 1, Rizzi (L1), Rossignoli 6, Salmaso 7, Schiro 24. Ne: Pagliarin, Zanini